Home » Asus » Computex 2025

Computex 2025: Le Novità Gaming Più Interessanti e le Chicche Tecnologiche

Il Computex 2025, tenutosi a Taipei, ha confermato ancora una volta la sua importanza nel panorama tecnologico globale. Quest’anno, l’evento ha messo in luce le innovazioni più recenti nel settore gaming, con un focus particolare su hardware all’avanguardia e integrazione dell’intelligenza artificiale. Di seguito, una panoramica delle novità più interessanti presentate durante la fiera. MSI…

Il Computex 2025, tenutosi a Taipei, ha confermato ancora una volta la sua importanza nel panorama tecnologico globale. Quest’anno, l’evento ha messo in luce le innovazioni più recenti nel settore gaming, con un focus particolare su hardware all’avanguardia e integrazione dell’intelligenza artificiale. Di seguito, una panoramica delle novità più interessanti presentate durante la fiera.

Stand espositivo al Computex 2025 con novità gaming e tecnologie AI

MSI Claw A8: Il Nuovo Handheld Gaming con AMD Ryzen Z2 Extreme

MSI ha presentato il Claw A8 BZ2EM, un dispositivo portatile da gaming alimentato dal processore AMD Ryzen Z2 Extreme. Questo handheld offre fino a 24GB di memoria DDR5, un SSD M.2 da 1TB e un display Full HD da 8 pollici con refresh rate di 120Hz. Disponibile in nuove colorazioni bianco e verde lime, il Claw A8 rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, puntando a migliorare l’esperienza di gioco portatile.

NVIDIA RTX 5060: La Nuova GPU Entry-Level con DLSS 4

NVIDIA ha lanciato ufficialmente la RTX 5060, successore della popolare RTX 4060. Questa nuova GPU, con 8GB di VRAM GDDR7, promette un incremento del 20% nelle prestazioni rispetto al modello precedente, grazie anche al supporto per DLSS 4 e miglioramenti nei core Tensor e RT. Nonostante l’assenza di recensioni indipendenti al momento del lancio, la RTX 5060 si presenta come una scelta interessante per i gamer di fascia media.

Intel Arc Pro B-Series: GPU Professionali per AI e Workstation

Intel ha ampliato la sua linea di GPU professionali con i modelli Arc Pro B60 e B50, basati sull’architettura Xe2. Queste schede grafiche sono progettate per l’inferenza AI e l’uso in workstation professionali, offrendo rispettivamente 24GB e 16GB di memoria. L’integrazione delle Intel Xe Matrix Extensions e unità di ray tracing avanzate le rende ideali per sviluppatori AI e professionisti nei settori dell’architettura e dell’ingegneria.

MediaTek e il Chip a 2nm: Collaborazione con TSMC

MediaTek ha annunciato la pianificazione del tape-out del suo primo chip a 2nm presso TSMC per settembre 2025. Questo passo rappresenta un’importante evoluzione nella tecnologia dei semiconduttori, promettendo miglioramenti significativi in termini di prestazioni ed efficienza energetica per i dispositivi futuri.

Razer Blade 14 e 16: Notebook da Gaming ad Alte Prestazioni

Razer ha rilanciato la sua serie Blade con i nuovi modelli Blade 14 e Blade 16, progettati per offrire prestazioni elevate e portabilità ai videogiocatori più esigenti. Questi notebook sono dotati di hardware di ultima generazione, puntando a soddisfare le esigenze dei gamer professionisti e degli appassionati.

MSI: Monitor QD-OLED e Premi per Design e Innovazione

MSI ha presentato una nuova serie di monitor da gaming QD-OLED, integrando l’AI Navigator per ottimizzare le impostazioni in modo intuitivo. Inoltre, l’azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Red Dot Design Award per la scheda madre MPG Z890I TI WIFI e l’alimentatore MEG Ai1600T PCIE5, evidenziando l’impegno di MSI nell’innovazione e nel design.

ASUS ROG: Periferiche da Gaming e Innovazioni AI

ASUS ROG ha svelato una nuova linea di accessori da gioco, tra cui tastiere, mouse e sedie ergonomiche, progettati per offrire prestazioni elevate e comfort agli appassionati di eSport. Inoltre, l’azienda ha presentato innovazioni basate sull’intelligenza artificiale, puntando a trasformare l’esperienza di gioco e l’interazione con i dispositivi.

Acer: Wearable AI e Notebook per Creatori di Contenuti

Acer ha introdotto una gamma di prodotti potenziati dall’intelligenza artificiale, tra cui l’anello smart FreeSense Ring e gli auricolari AI TransBuds, capaci di traduzioni in tempo reale. Inoltre, l’azienda ha lanciato notebook come il Predator Triton 14 AI e il Helios Neo 14 AI, equipaggiati con GPU NVIDIA RTX 5070 e display OLED, pensati per gamer e creatori di contenuti.

Conclusione

Il Computex 2025 ha messo in evidenza l’evoluzione continua del settore gaming, con un’enfasi particolare sull’integrazione dell’intelligenza artificiale e sull’innovazione hardware. Le aziende hanno presentato prodotti che promettono di ridefinire l’esperienza di gioco, offrendo prestazioni superiori e nuove funzionalità. Con queste novità, il futuro del gaming si prospetta entusiasmante e ricco di possibilità.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *