Prestazioni Straordinarie con i Net Rig AMD Ryzen Serie 7000

Net Rig Ryzen 7000

Scopri i Net Rig con Processori AMD Ryzen Serie 7000

Potenza e Innovazione per il Tuo Setup da Gaming

Supporto per DDR5 e PCIe 5.0

Compatibili con la memoria DDR5 ad alta velocità e l’interfaccia PCIe 5.0, i Ryzen 7000 garantiscono velocità di trasferimento dati superiori e prestazioni ottimizzate per i componenti di ultima generazione.

PC Gaming AMD
Net Rig Ryzen 7000

Tecnologia AMD EXPO™

Profilo di overclocking avanzato per sfruttare al massimo le potenzialità della RAM DDR5 in pochi semplici passi.

Prestazioni Multi-Core Potenziate

Ideali per gaming a 1440p e 4K, streaming e content creation, grazie a un aumento del numero di core e thread in determinati modelli.

Net Rig Ryzen 7000

Grafica Integrata RDNA™ 2

Alcuni modelli offrono GPU integrate basate sull’architettura RDNA 2, ideale per attività di base e per il gaming leggero.

Net Rig amd Ryzen 7000

FAQ Net Rig Ryzen Serie 7000

Perché scegliere un Net Rig con AMD Ryzen Serie 7000?

I processori AMD Ryzen Serie 7000 offrono prestazioni eccezionali grazie all’architettura Zen 4, supporto per DDR5 e PCIe 5.0, e compatibilità con il nuovo socket AM5. Sono progettati per garantire velocità, efficienza e potenza nei giochi moderni, oltre a un’esperienza fluida in multitasking e streaming.

I Ryzen Serie 7000 sono adatti per il gaming a risoluzioni elevate come 1440p e 4K?

Sì, i processori Ryzen Serie 7000 sono ideali per il gaming a risoluzioni elevate, grazie alle loro capacità multi-core, frequenze elevate e supporto per tecnologie avanzate come PCIe 5.0, che ottimizzano le prestazioni delle schede grafiche di ultima generazione.

Posso utilizzare la memoria DDR4 con i Ryzen Serie 7000?

No, i Ryzen Serie 7000 supportano esclusivamente la memoria DDR5, offrendo velocità superiori e una maggiore larghezza di banda rispetto alla generazione precedente.

I Ryzen Serie 7000 includono una GPU integrata?

Alcuni modelli della serie Ryzen 7000 includono una grafica integrata basata sull’architettura RDNA 2, che consente di utilizzare il PC senza una scheda grafica dedicata per attività di base o emergenze. Tuttavia, per il gaming ad alte prestazioni, è consigliata una scheda grafica dedicata.