Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Supporti VESA per Monitor Gaming: Guida Completa alla Compatibilità e al Montaggio Perfetto
Il mondo del gaming è fatto di precisione, comfort e prestazioni. Ma spesso, un dettaglio tecnico passa inosservato nonostante sia fondamentale per l’ergonomia e l’organizzazione della postazione: il supporto VESA. Che tu stia allestendo una battaglia su Call of Duty o editando clip per il tuo canale Twitch, conoscere i supporti VESA per monitor gaming…
Il mondo del gaming è fatto di precisione, comfort e prestazioni. Ma spesso, un dettaglio tecnico passa inosservato nonostante sia fondamentale per l’ergonomia e l’organizzazione della postazione: il supporto VESA. Che tu stia allestendo una battaglia su Call of Duty o editando clip per il tuo canale Twitch, conoscere i supporti VESA per monitor gaming è essenziale per ottimizzare spazio e postura.


Cosa Sono i Supporti VESA?
Il termine VESA indica lo standard definito dalla Video Electronics Standards Association, che regola la distanza tra i fori di montaggio presenti sul retro di monitor e TV. Questo sistema consente di installare lo schermo su supporti universali, come bracci meccanici, staffe da parete o colonne regolabili.
Perché i Gamer Dovrebbero Usare Supporti VESA
I motivi per cui un appassionato di videogiochi dovrebbe scegliere un supporto VESA non sono pochi:
– Migliora l’ergonomia: regolazione in altezza, inclinazione e rotazione per evitare dolori cervicali e affaticamento.
– Aumenta lo spazio sulla scrivania: perfetto per setup minimal o doppi monitor.
– Ottimizza la linea visiva: il centro del monitor sarà sempre alla giusta altezza degli occhi.
– Riduce i riflessi: puoi orientare il monitor per annullare luci fastidiose.
Come Capire se un Monitor da Gaming è Compatibile con VESA
Molti monitor recenti sono già predisposti per il montaggio VESA. Ecco come controllare:
– Guarda sul retro del monitor: quattro fori filettati disposti a forma di quadrato o rettangolo.
– Controlla la scheda tecnica: cerca la voce “VESA mount” seguita da una misura (es. 100×100 mm).
– Misura la distanza tra i fori (in mm): orizzontale x verticale.
Le Misure VESA Più Comuni per i Monitor Gaming
Pollici Monitor | Standard VESA Tipico |
---|---|
22”–27” | 75×75 mm o 100×100 mm |
28”–32” | 100×100 mm o 200×100 mm |
34” ultrawide | 200×100 mm o 200×200 mm |
Oltre 34” | 200×200 mm e superiori |
Alcuni monitor ultrawide o curvi possono richiedere adattatori speciali.
Tipologie di Supporti VESA per Gaming
Braccio Meccanico Singolo
Il più diffuso per gamer. Permette regolazioni rapide e mantiene il monitor sospeso. Ottimo per chi vuole spazio e flessibilità.
Supporti Doppio Monitor
Perfetti per streamer e content creator. Consentono di affiancare due schermi, regolabili in modo indipendente.
Staffe da Parete
Ideali per scrivanie ridotte. Offrono un look pulito e professionale, ma meno flessibilità.
Supporti da Pavimento o Totem
Per ambienti open space o postazioni espositive. Più ingombranti ma altamente stabili.
Materiali e Finiture: Cosa Valutare
Scegli supporti con:
– Alluminio o acciaio rinforzato
– Molla a gas o molle meccaniche per movimenti fluidi
– Passacavi integrati
– Attacchi rapidi VESA per montaggio/smontaggio veloce
Cosa Considerare Prima di Acquistare un Supporto VESA
Peso del monitor: ogni supporto ha un carico massimo.
Tipo di movimento desiderato: fisso, inclinabile o articolato.
Tipo di fissaggio: a morsetto da scrivania, a parete o con viti passanti.
Compatibilità estetica: colore e finitura si devono abbinare alla tua postazione.
VESA e Monitor Gaming Curvi: Compatibilità e Sfide
Molti monitor curvi sono compatibili VESA, ma alcuni richiedono piastre adattatrici curve. In ogni caso, assicurati che il supporto consenta la regolazione della distanza tra schermo e muro per mantenere la curvatura funzionale.