Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Confronto totale: RX 9060 XT vs RX 9070 – differenze e performance
Nel 2025, AMD ha lanciato due schede grafiche che stanno suscitando grande attenzione nella fascia media e alta del mercato: la Radeon RX 9060 XT e la più potente RX 9070. Entrambe basate sull’architettura RDNA 4 a 4 nm, queste GPU rappresentano il cuore della nuova serie Radeon RX 9000.Ma quali sono le reali differenze tra RX 9060 XT e RX 9070? Vale…
Nel 2025, AMD ha lanciato due schede grafiche che stanno suscitando grande attenzione nella fascia media e alta del mercato: la Radeon RX 9060 XT e la più potente RX 9070. Entrambe basate sull’architettura RDNA 4 a 4 nm, queste GPU rappresentano il cuore della nuova serie Radeon RX 9000.
Ma quali sono le reali differenze tra RX 9060 XT e RX 9070? Vale davvero la pena investire di più nella RX 9070 oppure la 9060 XT offre un miglior rapporto qualità-prezzo? Questo confronto dettagliato ti aiuterà a scegliere la GPU giusta in base a prestazioni, consumi, VRAM, prezzo e risoluzione di gioco preferita.


Caratteristiche Tecniche a Confronto
RX 9060 XT: l’equilibrio tra potenza ed efficienza
La RX 9060 XT è equipaggiata con la GPU Navi 44 XT, realizzata a 4 nm, con 32 Compute Units e 2048 stream processor. Vanta una frequenza di boost fino a 3,13 GHz, e viene proposta in due versioni: con 8 GB e 16 GB di VRAM GDDR6, su bus a 128 bit. Il TDP varia da 150 a 160 W, a seconda della configurazione.
Con un prezzo di lancio di $299 per l’8 GB e $349 per il 16 GB, la RX 9060 XT si presenta come una soluzione interessante per il gaming in Full HD e 1440p, con ottime performance e consumi contenuti.
RX 9070: potenza superiore per il gaming in 4K
La RX 9070 monta una GPU Navi 48 XT, con 56 Compute Units e 3584 stream processor. Il boost clock si assesta attorno ai 2,52 GHz, ed è dotata di 16 GB di VRAM GDDR6 su un bus a 256 bit, con una larghezza di banda più ampia e una cache L2 raddoppiata (8 MB).
Con un TDP di 220 W e un prezzo di lancio di $549, questa scheda è progettata per il gaming in 4K e per sfruttare appieno tecnologie come FSR 3 e il ray tracing di nuova generazione.
Prestazioni Gaming: FPS e Resa Visiva
RX 9060 XT
In giochi come Cyberpunk 2077, Hogwarts Legacy e Starfield, la versione 16 GB della RX 9060 XT permette di giocare in 1440p a dettagli alti mantenendo oltre 60 FPS, grazie anche a ottimizzazioni FSR. Tuttavia, la versione con 8 GB può soffrire nei titoli più esigenti a causa della minore dotazione di memoria.
RX 9070
La RX 9070 offre un incremento medio del 30 % di FPS rispetto alla RX 9060 XT. In 4K, riesce a mantenere i 60 FPS stabili anche nei giochi tripla A più recenti. Ideale per gamer che puntano al massimo del dettaglio visivo, è anche più pronta per il gaming a lungo termine.
Efficienza Energetica e Consumi
Nonostante la RX 9070 consumi circa 60–70 W in più, risulta più efficiente per frame generato, grazie all’architettura RDNA 4 e al miglior sfruttamento della larghezza di banda. Tuttavia, chi cerca una scheda silenziosa, fresca e a basso consumo, potrebbe preferire la RX 9060 XT.
Net Rig CryoSphere – Pc Gaming – Ryzen 7 9700X Boost clock di 5.5Ghz e 8 core, RX 9070 16GB, 32GB di Ram DDR5 con frequenza di 6000Mhz, SSD NVME M.2 1TB, Windows 11 Professional
Scopri il Net Rig CryoSphere, un PC gaming con Ryzen 7 9700X, RX 9070 16GB, 32GB di RAM DDR5 e SSD NVMe da 1TB. Prestazioni eccezionali in 1440p
Prezzo e Rapporto Qualità-Prezzo
RX 9060 XT
Con prezzi inferiori ai 400 euro per la versione da 16 GB, la RX 9060 XT rappresenta una delle schede più bilanciate in commercio. Offre ottime prestazioni per il gaming in 1080p e 1440p, con una VRAM sufficiente per i titoli moderni e una grande efficienza energetica.
RX 9070
Costa circa il 60–70 % in più, ma porta in dote prestazioni significativamente superiori, soprattutto in 4K. Non è solo una scheda per chi vuole il massimo oggi, ma anche per chi non vuole cambiarla per molti anni.
Quale Scheda Scegliere?
RX 9060 XT 8 GB: perfetta per gamer occasionali, titoli eSport, Full HD e budget limitato.
RX 9060 XT 16 GB: ideale per gaming a 1440p, con un occhio alla longevità.
RX 9070: per chi gioca in 4K, vuole il massimo dei dettagli e un’esperienza fluida nei prossimi 3–5 anni.
Conclusione
La RX 9060 XT e la RX 9070 appartengono a due fasce diverse, ma entrambe rappresentano scelte eccellenti. La prima per chi cerca valore e silenziosità, la seconda per chi non accetta compromessi.
Scegli in base a:
La risoluzione a cui giochi (1080p, 1440p o 4K),
Il tuo budget attuale,
La volontà di avere una GPU più longeva nel tempo.