| 

RTX 5060: Tutto Quello che Devi Sapere sulla Nuova GPU di NVIDIA

La NVIDIA GeForce RTX 5060 è finalmente arrivata, portando con sé una serie di innovazioni e promesse per i gamer e i professionisti del settore. Presentata ufficialmente il 19 maggio 2025, questa scheda grafica si posiziona come l’erede della popolare RTX 4060, offrendo miglioramenti significativi in termini di prestazioni, efficienza energetica e supporto alle tecnologie…

La NVIDIA GeForce RTX 5060 è finalmente arrivata, portando con sé una serie di innovazioni e promesse per i gamer e i professionisti del settore. Presentata ufficialmente il 19 maggio 2025, questa scheda grafica si posiziona come l’erede della popolare RTX 4060, offrendo miglioramenti significativi in termini di prestazioni, efficienza energetica e supporto alle tecnologie più recenti.
In questo articolo, esploreremo in dettaglio le specifiche tecniche della RTX 5060, le sue prestazioni nei giochi più esigenti, il confronto con le generazioni precedenti e le alternative offerte dalla concorrenza. Inoltre, analizzeremo le novità presentate al Computex 2025 e le implicazioni per il mercato delle GPU.

Specifiche Tecniche della RTX 5060

La RTX 5060 è basata sull’architettura Blackwell di NVIDIA e presenta le seguenti caratteristiche:
CUDA Cores: 3.840
Memoria Video: 8 GB GDDR7
Interfaccia di Memoria: 128-bit
TDP: 145W
Supporto Tecnologie: DLSS 4, Ray Tracing, NVIDIA Reflex, PCIe 5.0
Prezzo di Lancio: $299
Queste specifiche indicano un notevole passo avanti rispetto alla RTX 4060, soprattutto per quanto riguarda la memoria GDDR7 e il supporto al PCIe 5.0, che garantiscono una maggiore larghezza di banda e velocità di trasferimento dati.

Prestazioni nei Giochi

La RTX 5060 si comporta egregiamente nei titoli più recenti e impegnativi. Ecco alcuni risultati ottenuti nei benchmark:
Cyberpunk 2077: +25% rispetto alla RTX 4060, +81% rispetto alla RTX 3060
Marvel Rivals: +16% rispetto alla RTX 4060, +48% rispetto alla RTX 3060
Doom: The Dark Ages: Oltre 200 FPS a 1080p con DLSS 4 attivo
Hogwarts Legacy: Supera i 156 FPS a 1080p con impostazioni ottimizzate
Questi dati evidenziano un miglioramento significativo delle prestazioni, soprattutto grazie all’integrazione del DLSS 4 e al supporto avanzato al Ray Tracing.

Confronto con le Generazioni Precedenti

ModelloCUDA CoresMemoriaTDPDLSSRay TracingPCIe
RTX 30603.58412 GB170W2.04.0
RTX 40603.0728 GB115W3.04.0
RTX 50603.8408 GB145W4.05.0

La RTX 5060 offre un equilibrio tra le prestazioni elevate della RTX 3060 e l’efficienza energetica della RTX 4060, introducendo al contempo tecnologie più avanzate come il DLSS 4 e il supporto al PCIe 5.0.

Concorrenza: AMD Radeon RX 9060 XT

Al Computex 2025, AMD ha presentato la Radeon RX 9060 XT, una GPU destinata a competere direttamente con la RTX 5060. Le specifiche principali includono:
Compute Units: 32 RDNA 4
Boost Clock: 3.13GHz
Memoria Video: 8 GB o 16 GB GDDR6
Prezzo: $299 (8 GB), $349 (16 GB)
AMD afferma che la versione da 16 GB supera la RTX 5060 Ti del 6% nei giochi a 1440p. Tuttavia, la RTX 5060 mantiene un vantaggio in termini di tecnologie AI e supporto al DLSS 4.

Design e Varianti

Durante il Computex 2025, sono state presentate diverse varianti della RTX 5060, tra cui modelli low-profile con tripla ventola, ideali per build compatte. Queste versioni offrono le stesse prestazioni della versione standard, ma con un design più compatto e una migliore dissipazione del calore.

Problemi e Aggiornamenti

Alcuni utenti hanno riscontrato problemi di schermate nere al riavvio del PC con le RTX 5060 e 5060 Ti. NVIDIA ha prontamente rilasciato un aggiornamento del firmware per risolvere questo inconveniente, dimostrando un impegno costante nel supportare i propri prodotti.

Conclusioni

La NVIDIA GeForce RTX 5060 rappresenta un’ottima scelta per i gamer che cercano prestazioni elevate a 1080p e 1440p, grazie al supporto delle tecnologie più recenti e a un prezzo competitivo. Nonostante la concorrenza agguerrita di AMD, la RTX 5060 si distingue per l’integrazione del DLSS 4 e per l’efficienza energetica offerta dall’architettura Blackwell.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *