Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Dissipatori per CPU: Aria o Liquido?
Il raffreddamento della CPU è fondamentale per mantenere alte prestazioni, limitare il surriscaldamento e garantire la longevità del sistema. Sul mercato esistono principalmente due soluzioni:Dissipatori ad ariaSistemi a liquido (AIO o custom loop)La scelta dipende da vari fattori: TDP della CPU, spazio nel case, rumorosità, budget e livello di manutenzione desiderato. Scopriamoli nel dettaglio. Dissipatori…
Il raffreddamento della CPU è fondamentale per mantenere alte prestazioni, limitare il surriscaldamento e garantire la longevità del sistema. Sul mercato esistono principalmente due soluzioni:
Dissipatori ad aria
Sistemi a liquido (AIO o custom loop)
La scelta dipende da vari fattori: TDP della CPU, spazio nel case, rumorosità, budget e livello di manutenzione desiderato. Scopriamoli nel dettaglio.


Dissipatori ad Aria: Qualità, Affidabilità e Facilità
Vantaggi
Economici e affidabili: strutture in metallo e ventole, niente tubi da controllare.
Facili da montare: il montaggio è semplice e veloce, senza rischio di perdite.
Silenziosi e duraturi: modelli premium assicurano livelli di rumore bassi e lunga vita operativa
Top sul mercato
Noctua NH‑D15 G2 – “performante quanto un AIO e praticamente silenzioso”, punto di riferimento tra i dual‑tower.
Noctua NH‑D15 Chromax.Black / NH‑D12L / Dark Rock Elite – varianti adatte a diversi spazi e realtà.
Ideale per
CPU fino a 150–220 W TDP, come AMD Ryzen 9 o Intel Core i7/i9 senza overclock estremo.
Case con spazio verticale sufficiente (>=155 mm).
Dissipatori a Liquido (AIO): Prestazioni e Estetica
Vantaggi
Maggiore resa termica: spostano il calore lontano dalla CPU, ottimi per sistemi d’alta gamma.
Estetica personalizzabile: RGB, display sulle pompe e tubi eleganti.
Funzionamento silenzioso: spesso più silenziosi degli air cooler in full load.
Modelli consigliati
Arctic Liquid Freezer III (240/360 mm) – il più equilibrato in termini di prezzo/prestazioni.
Corsair Nautilus RS – minimalista ed efficiente per build silenziose.
Be Quiet! Light Loop – AIO premium con pompa silenziosa e design ricaricabile.
NZXT Kraken Elite 360 – estetica top con display LCD integrato
Limiti
Costo superiore, rischio minimo di perdite e obsolescenza della pompa .
Richiedono spazio per radiatore: 240/360 mm su HDD full tower o mid-tower.
Come Scegliere in Base al Processore
CPU mainstream (e-sport, office) fino a 65–95 W
Preferibile: air cooler compatto, efficiente ed economico.
Esempio: Ryzen 5, i5, o Ryzen 7 a stock.
CPU performance / mainstream high-end (100–150 W)
Ottima scelta: Noctua NH‑D15 o AIO da 240 mm.
Esempio: Ryzen 7 7800X3D, Core i7 12700K.
CPU enthusiast e overclock (160–250 W+)
Consigliati: AIO 360 mm o migliori fan-based air cooler.
Esempio: Ryzen 9 7950X, Core i9 14900K.
CPU extreme TDP (server/workstation >250 W)
Meglio accessori specializzati (e.g., Dynatron C21 fino a 660 W)
Air vs. Liquid: Pro & Contro a Confronto
Caratteristica | Aria | Liquido (AIO) |
---|---|---|
Costo | Basso–medio | Medio–alto |
Installazione | Semplice | Richiede montaggio radiatore |
Affidabilità | Molto elevata | Discreta (pompe possono guastarsi) |
Rumore | Molto silenzioso (modelli top) | Molto silenzioso, a volte più dell’aria |
Efficienza termica | Ottima fino a 220 W | Superiore, soprattutto con rad 360 mm |
Spazio richiesto | Altezza fino a 160 mm | Spazio rad e tubi all’interno della cassa |
Estetica | Funzionale | Più pulita e personalizzabile |
Consigli per la Scelta Finale
Hai spazio e budget contenuto? → Noctua NH-D15 o Dark Rock Elite
Cerchi un look pulito + estetica? → AIO da 240–360 mm (es. Liquid Freezer III)
Hai CPU con TDP >200 W o overclock pesante? → AIO 360 mm o custom loop
Spazio ridotto (mini‑ITX)? → Air cooler low‑profile (es. NH-D12L)
Conclusione
Non esiste una scelta assolutamente migliore: dipende dalle tue esigenze.
Dissipatore ad aria: economico, affidabile, efficiente fino alla fascia alta.
AIO a liquido: estetico, più performante in overclocker e con CPU “hot”.
Valuta rumorosità, spazio e budget, e ovviamente il tipo di CPU che rinfreschi. Sia che tu scelga aria o liquido, un buon sistema di raffreddamento è essenziale per massimizzare le prestazioni e garantire silenzio e stabilità nel tempo.