Il tuo carrello è attualmente vuoto!
AMD Radeon RX 9060 XT: La Nuova Reginetta della Fascia Media
Nel secondo trimestre del 2025, AMD ha lanciato la Radeon RX 9060 XT, entry della serie RX 9000 basata sull’architettura RDNA 4. Scelta per sfidare la concorrenza nella fascia media, è disponibile in due versioni: 8 GB a 299 USD e 16 GB a 349 USD Caratteristiche Tecniche Feature Specifiche GPU Navi 44 (RDNA 4) Compute Unit / Stream Processors 32 / 2048 Clock Boost Fino…
Nel secondo trimestre del 2025, AMD ha lanciato la Radeon RX 9060 XT, entry della serie RX 9000 basata sull’architettura RDNA 4. Scelta per sfidare la concorrenza nella fascia media, è disponibile in due versioni: 8 GB a 299 USD e 16 GB a 349 USD


Caratteristiche Tecniche
Feature | Specifiche |
---|---|
GPU | Navi 44 (RDNA 4) |
Compute Unit / Stream Processors | 32 / 2048 |
Clock Boost | Fino a 3,130 MHz |
Ray‑Tracing / AI | 32 RT, 64 AI |
VRAM | 8 GB o 16 GB GDDR6 @20 Gbps |
Interfaccia | 128-bit bus → 320 GB/s |
Consumo (TBP) | 150 W (8 GB) / 160 W (16 GB) |
Uscite video | DP 2.1a x2, HDMI 2.1b x1 |
Prezzo USA | $299 / $349 |
Il chip Navi 44 integra 29,7 miliardi di transistor su 199 mm², con upscaling tramite FSR 4 e supporto PCIe 5.0.
Performance nel Gaming e Benchmark
– +6% su RTX 5060 Ti 8 GB a 1440p (16 GB), secondo AMD.
– Nei benchmark Geekbench Vulkan, segna +31% rispetto alla 7600 XT.
– In OpenCL resta dietro alla controparte Nvidia, ma si difende bene nel gaming e nel raster.
▶ Oltre a mostrare margini passati, la RX 9060 XT promette prestazioni solite tipiche della fascia medio-alta, soprattutto con i modelli 16 GB, più adatti al gaming moderno.
8 GB vs 16 GB: Quale Scegliere?
AMD offre la RX 9060 XT in due taglie VRAM:
8 GB: ideale per gamer 1080p. Prezzo base più basso.
16 GB: maggior “futuro‑proofing”, adatta a textures pesanti, mod, streaming e 1440p.
Critiche verso la versione da 8 GB suonano fondate, soprattutto considerando i requisiti crescenti dei titoli AAA
Efficienza Energetica e Raffreddamento
Con un TBP di 150–160 W e un solo connettore 8‑pin, la RX 9060 XT è ben gestibile anche da alimentatori da 450 W. L’efficienza è migliorata rispetto alla 7600 XT (~190 W) Modelli custom (Asus, Gigabyte, Sapphire) offrono sistemi di raffreddamento e possibili OC preimpostati.
Confronto con la Concorrenza
RTX 5060 (GDDR7): prestazioni simili in raster, ma RTX ha il vantaggio del DLSS & NVENC. RX 9060 XT offre valore prezzo/prestazioni .
RTX 5060 Ti: appaiata o leggermente inferiore, a volte superata nel gaming 1440p.
GPU AMD interne: tra 7600 XT (inferiore) e 7700 XT/9070 (superiori)—la 9060 XT si colloca in mezzo.
Pro e Contro
Pro:
Prestazioni solide a 1080/1440p
16 GB è un buon investimento per longevità
Efficienza RDNA4 e supporto FSR4
Prezzo competitivo
Contro:
8 GB rischiano di diventare obsoleti
Ray tracing AMD ancora dietro alle soluzioni Nvidia
Single slot 128-bit può limitare in 4K
Consigli per l’Acquisto
Net Rig Eclipse Vanguard – Pc Gaming – Ryzen 7 8700G Boost clock di 5.1Ghz e 8 core, RX 9060 XT 8GB, 32GB di Ram DDR5 CL30 con frequenza di 6000Mhz, SSD NVME M.2 1TB, Windows 11 Professional
Net Rig Eclipse Vanguard: PC Gaming con Ryzen 7 8700G, RX 9060 XT 8GB, 32GB DDR5 e SSD 1TB. Ottimo in 1080p/1440p con FSR 4, gaming AAA Ultra e performance esports.
Conclusioni
La AMD Radeon RX 9060 XT è una scelta eccellente per gamer che cercano potenza moderna e valore nel 2025. La versione da 16 GB offre il mix migliore di prestazioni, future‑proofing e prezzo aggressivo, mettendo pressione a Nvidia. Se mantieni occhio su evoluzione driver e benchmark, questa scheda media‑fascia può rivelarsi un acquisto intelligente a lungo termine.