AMD Radeon RX 9060 XT: Una Scheda Media Fascia Potente e Versatile

Nel secondo trimestre 2025, AMD ha introdotto la Radeon RX 9060 XT, basata sull’architettura RDNA 4 (Navi 44) in due versioni: 8 GB a 299 $ e 16 GB a 349 $.Con 2.048 Stream Processor, boost a 3.130 MHz, memoria GDDR6 a 20 Gbps e TBP tra 150 W e 160 W, promette un notevole salto prestazionale rispetto alla RX 7600 XT. Benchmark Synthetic: Compute e Bandwidth Nei benchmark…

Nel secondo trimestre 2025, AMD ha introdotto la Radeon RX 9060 XT, basata sull’architettura RDNA 4 (Navi 44) in due versioni: 8 GB a 299 $ e 16 GB a 349 $.
Con 2.048 Stream Processor, boost a 3.130 MHz, memoria GDDR6 a 20 Gbps e TBP tra 150 W e 160 W, promette un notevole salto prestazionale rispetto alla RX 7600 XT.

AMD Radeon RX 9060 XT a confronto in benchmark gaming su desktop
AMD Radeon RX 9060 XT a confronto in benchmark gaming su desktop

Benchmark Synthetic: Compute e Bandwidth

Nei benchmark Geekbench, la RX 9060 XT 16 GB ha mostrato un +31 % su Vulkan contro la RX 7600 XT (124.251 vs 94.000).
Larghezza di banda a 320 GB/s, +11 % rispetto alla predecessora, supportata da cache Infinity da 32 MB

Metodologia del Test su 10 Videogiochi

I test sono stati effettuati a 1080p Ultra (spesso FSR 4 attivo) su rig con CPU Ryzen 7 9800X3D, 32 GB DDR5, piattaforma AM5. La variante utilizzata: RX 9060 XT 16 GB.

Cyberpunk 2077

1080p Ultra + FSR 4: 115 FPS medi
+25 % rispetto alla RX 7600 XT, ~ pari alla RTX 5060 Ti

Hogwarts Legacy

1080p Ultra + FSR: 130 FPS
Fluidità eccellente, margine ampio per GPU overclockata.

Doom: The Dark Ages

1080p all max: 200+ FPS
Gioco ottimizzato: ben oltre i 144 Hz monitor.

Marvel Rivals

1080p Ultra: 165 FPS
In linea con DLSS su RTX, ma senza Up‑scaling Nvidia.

Horizon Forbidden West PC

1080p Ultra + FSR: 95 FPS
Buona gestione di RT leggero.

Alan Wake 2

1080p High + FSR: 90 FPS
Traccia luce complessa, RT gestito bene da RDNA 4.

Cyberpunk 2077 RT

1080p RT Ultra + FSR: 60 FPS
Supporto RT di 3ª generazione comodo, ma DLSS ha più margini.

Baldur’s Gate 3

1080p Ultra: 145 FPS
Fedele alle dichiarazioni AMD su eccelso rapporto qualità/prezzo.

Forza Horizon 5

1080p Ultra HDR: 160 FPS
Frame ben gestiti, ideale per gameplay veloce.

Call of Duty: Modern Warfare III

1080p Ulta + FSR: 210 FPS
Streaming e competizione in esports sono ben supportati.

8 GB vs 16 GB: Qual è Meglio?

Mentre la variante da 8 GB è ottima per giochi esports a 1080p, nei titoli AAA a texture pesanti e RT la 16 GB dimostra minori cali di performance e maggiore stabilità nei benchmark.

Confronto con NVIDIA

RX 9060 XT 16 GB si pone pari o leggermente superiore alla RTX 5060 Ti 8 GB (~+6 % gaming 1440p).
Tuttavia, RTX rimane avanti in RT e offre DLSS & NVENC nativi.

Pro e Contro della RX 9060 XT

VantaggiSvantaggi
Prezzo competitivo e fluido in 1080p/1440pRT meno efficace di NVIDIA
16 GB supportano future texture pesanti8 GB rischiano di limitarsi col tempo
FSR 4 e PCIe 5.0 supportatiBus 128‑bit, meno banda in 4K

Consigli Finali

Versione 16 GB consigliata per gamer AAA a 1080/1440p.
Per evitare throttling, scegliere PSU certificata da 600 W Gold.
Modelli custom con doppia ventola offrono temperature confortevoli.

Conclusione

La AMD Radeon RX 9060 XT emerge come una delle migliori schede medio-gamma nel 2025: prestante, efficiente, con ottimo supporto RDNA 4 e prezzo aggressivo. Se cercavi valore e performance senza esagerare sulla spesa, questa GPU è un vero colpo. Prediligi il modello da 16 GB per goderti al meglio i titoli AAA e la longevità del prodotto.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *